Skype: mizghinova   E-mail: luimari@mail.ru

Interprete e guida turistica a Mosca

telephone.png whatsapp.png    +7 (926) 127-96-91

Maria Mizghinova
Guida turistica a Mosca
Interprete italiano-russo a Mosca

Home \ Guida turistica a Mosca \ Cosa vedere a Mosca \ CATTEDRALE DELL'ASSUNZIONE

CATTEDRALE DELL'ASSUNZIONE

« Back
  

Viaggio turistico con la guida in Cremlino. La cattedrale dell’Assunzione occupa un posto speciale, e` la cattedrale principale del paese, fondata negli anni 1475-1479 sul posto di una chiesa di “pietra Bianca” edificata su ordine del Gran Principe di Mosca Ivan III. L’architetto e l’ingegnere  Aristotele Fioravanti, nonostante le sue origini italiane, seppe fondere le tradizioni ed i canoni della religione ortodossa con le moderne tecnologie. I dipinti nella cattedrale risalgono al XVII secolo, creati dai sommi maestri di corte Ivan e Boris.

Viaggio turistico con la guida privata a Mosca, Russia. Prezzi.

La Cattedrale ha tre ingressi: meridionale, occidentale e settentrionale. La parte merridionale e` rivolta verso la Piazza delle Cattedrali, dove si svolgevano ceremonie solenni. Percio` questo ingress e` concepito come solenne ed e` decorato in modo particolarmente ricco. Una larga scalinata conduce verso la porta che finisce con un portale in pietra Bianca compost di cinque archi a tutto sesto. L’ingresso si presenta come protetto da due angeli mentre sopra di loro, nelle arcate in pietra bianca, vi sono immagini di Santi. Piu` sopra ancora e` raffigurata la Vergine con bambino. Si tratta di affreschi multicolori eseguiti da anonimi pittori russi del Seicento.

Pietro I aboli` il Patriarcato ed intradusse il potere del Santo Sinodo. Nella Cappella di S.Pietro a nord dell’altare si trova il sepolcro del primo Metropolita fondatore della Cattedra metropolitan nella nuova capitale Russa e della prima cattedrale dell’Assunsione del 1326.

Nella chiesa divulgavano i decreti dello stato. La cattedrale col tempo raccolse una splendida collezione dei vari capolavori dell’arte antica russa che abbraccia il period dal XII al XVII secolo.

Tantissimi manoscritti, gli oggetti dell’arte applicata in oro, argento con le pietre preziose, raccolti dai principi, dagli zar e dai patriarchi, rappresentavano il patrimonio artistico inestimabile dello stato. Nel 1919 una buona parte della raccolta passo` all’Armeria e alla Galleria Tretiakov.

 

Vi consigliamo di leggere gli articoli:

Chiesa della Deposizione della Veste della Madre di Dio

Cattedrale dell'Annunciazione

Cattedrale dell'Arcangelo Michele

altro...


Visite guidate a Mosca

Contattarmi

Recensioni
Tutte le recensioni